Revisione auto: le informazioni utili

Sono diverse le operazioni cui occorre provvedere quando si possiede una vettura, pertanto puรฒ accadere di dimenticarne qualcuna. Non รจ raro incappare, per esempio, nellaย mancata revisione della propria auto. Vediamo insieme la tempistica e le sanzioni in cui si rischia di incorrere.

Quando bisogna fare la revisione della propria vettura

La revisione รจ unaย procedura ministeriale, dunqueย obbligatoria per legge, che serve ad accertare leย condizioni di sicurezza e di silenziositร  dei veicoli. Non devono risultare pericolosi per la circolazione eย non devono oltrepassare determinati limiti di emissioni inquinanti.
Occorre provvedere alla revisione del proprio veicoloย dopo quattro anni dalla data di prima immatricolazione e, in seguito, ogni due anni.

Questo intervento consiste nellaย verifica dello stato di efficienza delle diverse parti dellโ€™auto. Tra le altre, ovviamente iย freni, gliย pneumatici, loย sterzo, iย vetriย e gliย specchietti, leย sospensioni, lโ€™impianto elettrico, ilย motoreย e laย batteria. Nel caso di vetture elettriche, grande attenzione รจ riservata allaย batteria di trazione, al fine di valutarne lo stato e le prestazioni.

Quali sono le sanzioni in caso di mancata revisione auto

Come detto, la revisione auto va fatta in concomitanza con la data di prima immatricolazione o a due anni di distanza dallโ€™ultima revisione. Tuttavia, cโ€™รจ un minimo di tolleranza nella tempistica. Avete infatti la possibilitร  di provvedereย entro la fine del mese in cui ricorre la scadenza della revisione. Per fare un esempio: se i quattro anni (o i due dallโ€™ultima revisione) scattano il 15 aprile, avete tempo fino al 30 dello stesso mese per effettuare lโ€™intervento.

Ove si superasse questo limite temporale, sarร  inevitabile incorrere inย sanzioniย eย provvedimenti. Le prime vannoย dai 173 ai 694 euro, cui si aggiunge ilย divieto di circolazioneย fino allโ€™avvenuta revisione. Le cifre possono ancheย raddoppiare, in caso di revisione omessa ripetutamente.
Attenzione poi a non violare il divieto di circolazione, poichรฉ se si venisse colti a circolare ugualmente leย sanzioniย oscillerebberoย tra i 1.998 e i 7.993 euro. Ne consegue anche la sanzione accessoria delย fermo amministrativo del veicolo, che si trasforma inย confiscaย ove le violazioni fossero ripetute.
Infine, sono previste sanzioni anche per chi presenta una falsa dichiarazione di revisione. In questo caso si va incontro alย ritiro della carta di circolazioneย e a unaย multaย compresaย tra 430 e 1.731 euro.

Dove fare la revisione auto

In virtรน di queste considerazioni, il nostro consiglio รจ quello di provvedere sempre per tempo alla revisione del proprio veicolo. Per questo e altri interventi di manutenzione, potete rivolgervi al nostroย Serviceย e prendere unย appuntamentoย in accordo con i vostri impegni.

PRENOTA LA REVISIONE, IL TAGLIANDO O UN CONTROLLO GRATUITO DEL TUO VEICOLO

Categories:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *